PRIMO TEMPO – Se è vero che la prima chance è di Hamza, che da fastidio centralmente a Mammarella, la reazione dell’Ecocity è immediata: Nem, Fantecele e Romano fanno capire subito a Thiago Perez che per lui sarà una giornata molto impegnativa. Si, sono i portieri i due protagonisti di un primo tempo vivo e ricco di occasioni. Al 9’ prima Lamedica e poi Ferretti fanno balzare Mammarella fra i pali, e fa lo stesso Nem dall’altra parte, obbligando all’uscita bassa l’estremo difensore di Monsignori. La giocata più cercata e voluta da Marìn è la palla alta alle spalle dell’ultimo difensore: sia Siddi che De Oliveira capiscono che così si può far male all’Active, ma Thiago Perez e la sfortuna si mettono sulla loro strada. È però una partita bloccata in tutto e per tutto, neanche le solite giocate inattive portano a qualcosa. Poi l’episodio che sblocca il match: al 18’ Fantecele prende palla, vede un corridoio, accellera e si infila palla al piede, arrivando di fronte a Thiago Perez e servendo un pallone a Lara facile da appoggiare dentro. L’Ecocity va a riposo in vantaggio.
SECONDO TEMPO – Il gol di Lara da una grande scossa agli ospiti, che rientrano dagli spogliatoi volenterosi di chiudere subito la sfida. Nem, autore di una grandissima prestazione, da subito il primo squillo ai viterbesi, calciando sull’esterno della rete dopo una grande iniziativa. Al 5’ altra palla di Taborda alle spalle della difesa per Romano, che ha due chance per punire Perez ma lo grazia. Verso la metà della frazione un altro spunto di Fantecele porta al gol: sgasata tipica dalla sinistra su Caverzan e destro chirurgico all’angolino, è 2-0. Al 14’ spazio per Grasso che chiama all’uscita bassa Mammarella, per impedirgli di concludere pulito a rete. Sul ribaltamento di fronte Romano sfortunato prende in pieno il legno alla sinistra del portiere. Gli uomini di Marìn non la chiudono ed incredibilmente in un minuto i padroni di casa la pareggiano, grazie al 5º inserito da Monsignori: prima Grasso imbuca su Lepadatu liberissimo di insaccare sul palo opposto, poi un giro palla che porta a Caverzan dimenticato dalla difesa in bambola genzanese. Sembra tutto buttato, e invece no. Marìn vuole vincerla, e mette il power-play ad un minuto dalla fine. Mossa azzeccata: il pallone arriva a De Oliveira libero sulla sinistra, il bomber non ci pensa e scaglia forte dentro l’area, travando la deviazione sfortunata di Grasso, che vale i tre punti per gli arancioneri.
Active Network – Ecocity Genzano 2-3
MARCATORI: 17’08’’ Matias LARA, 28’53’’ Andrè FANTECELE, 37’40’’ George LEPADATU (A), 38’26’’ Marco CAVERZAN (A), 39’10’’ Aut. Renzo GRASSO
AMMONITI: Pablo TABORDA
FORMAZIONI
Active Network: Thiago PEREZ, Renzo GRASSO, Maimon HAMZA, Paolo CESARONI, Matias Sigfrido BLOCK; Filippo BRACONCINI, George LEPADATU, Giuseppe CURRI, Gianluca FERRETTI, Nicola DEGAN, Marco CAVERZAN, Giacomo LAMEDICA
Allenatore: Massimiliano MONSIGNORI
Ecocity Genzano: Stefano MAMMARELLA, Pablo TABORDA, Andrè FANTECELE, Jamison Moura NEM, Julio Miotti DE OLIVEIRA; Jacopo ZACCAGNINI, Sergio ROMANO, Matias LARA, Leonardo BRUNELLI, Edoardo DI PONTO, Riccardo SIDDI, Leonardo MICHELETTO
Allenatore: David MARÌN
Intervallo
Active Network 0
Ecocity Genzano 1
Finale
Active Network 2
Ecocity Genzano 3